Le acque del mito: Figure d’acqua – Rubrica acquatica vol. 14

Tutto quanto il cuore desidera può essere sempre ricondotto all’immagine dell’acqua.
(Gaston Bachelard)

Uživatel Patrizia Gucci na Twitteru: „#DonneInArte #photographylovers @alecoscino @pasqualetotaro Eugenio Montale, Premio Nobel per la letteratura nel 1975 il più importante poeta del Novecento italiano foto di Ugo Mulas 1970 " Ossi

(…)
L’acqua’ è la forza che ti tempra,
nell’acqua ti ritrovi e ti rinnovi:
noi ti pensiamo come un’alga, un ciottolo
come un’equorea creatura
che la salsedine non intacca
ma torna al lito più pura.
(…)
(Eugenio Montale, versi da “Falsetto”, in Ossi di seppia, 1925)

Ungaretti sospeso tra notte e alba

Stamani mi sono disteso
in un’urna d’acqua
e come una reliquia
ho riposato.
(Giuseppe Ungaretti, versi da “I fiumi”, nella raccolta “L’allegria”, 1931)

Prof. Luigi Lanzi

Può interessarti...