Indecisione, insicurezza, dubbi, domande. Poi entro e un gruppo di studenti mi travolge per dimostrarmi che le scuole superiori sono anche tanto altro.
Non ci credo del tutto, ma la scuola presenta tanti laboratori che vorrei provare: chimica, fisica, laser cutter, realtà virtuale con i visori e persino un giornalino online.
Nell’ultimo ci invitano a lasciare le nostre opinioni e, anche se siamo un po’ intimiditi, qualcuno si fa coraggio e lascia qualche pensierino.
“La scuola mi sembra molto spaziosa e elettronica, gli alunni sembrano simpatici e hanno un buon modo di spiegare. Il liceo sembra abbastanza difficile, ma secondo me ti da una buona base per l’università, ma non farlo se non hai voglia di studiare.”
“Gli studenti sono molto aperti alle nostre richieste e i laboratori sono stati molto interessanti.”
“Il mio pensiero riguardo alle scuole superiori in generale è che i licei sono tanto difficili quanto soddisfacenti se riesci a venirne a capo. Se sbagli indirizzo, però, passerai i peggiori mesi della vita; specialmente se ti iscrivi ad un liceo che ti sembra essere facile, pensi di passare in ciabatte e invece ti ritrovi con 3 materie sotto studiando 4 ore al giorno. E’ chiaro che se scegli un liceo devi mettere in conto che dovrai fare l’università ma se non ne hai voglia ricordati che il MC è sempre alla ricerca di personale; sembra una battuta ma non lo è, ormai in alcuni casi è la pura verità.”
“A mio parere è una scuola molto moderna e attrezzata, piena di laboratori che invogliano gli studenti a partecipare più attivamente alle attività e alle lezioni.”
“Il Bertolucci, dalle informazioni che mi sono state fornite dagli alunni, mi sembra una scuola molto inclusiva in cui gli studenti sono una parte integrante. Sembra fornire molte attività e numerosi laboratori interessanti. Io per esempio ho visto il laboratorio di lasercut ed è stato molto accattivante, perchè potevamo lavorare noi in prima persona a un progetto in digitale in cui dovevamo creare un piccolo mondo virtuale. Gli studenti sono molto gentili e disponibili. Una meravigliosa presentazione del giornalino a cui sicuramente è stato dedicato molto tempo ha rapito la mia attenzione. Trovo fantastico il fatto che possiamo esprimere la nostra opinione. Mi sembra una scuola molto moderna e inclusiva. Adoro il fatto che gli studenti sono così gentili ed è semplicemente geniale l’ idea di poter esprimere una propria opinione. Ringrazio gli alunni che mi hanno dato questa oppurtunità.”
“Io momentaneamente vado in terza media, e l’anno prossimo (se verrò promossa) andrò alle superiori. Sono ancora molto indecisa sulla scuola da scegliere, ma so che a me piacciono le scienze, il disegno e l’arte. Ho visto il Bertolucci un paio di volte, infatti ho fatto una mattinata a scuola qui e mi ha interessata parecchio. Anche il fatto che si possano creare podcast, articoli di un blog scolastico… Non ho preso in considerazione l’indirizzo sportivo, perché negli sport sono praticamente negata, infatti ho sempre avuto la media del 6 o 6 e mezzo in educazione fisica. Però vado bene nelle altre materie, soprattutto in scienze, storia e arte. Ora il fatto di dover decidere la scelta della vita a soli tredici anni mi spaventa tantissimo, anche perché dovrò iscrivermi tra poco tempo. Io scherzo sempre dicendo di voler chiedere ai miei prof di bocciarmi anche se ho buonissimi voti, però per fare una scelta che, da questa, dipende tutta a propria vita, a quest’età, è veramente presto.”
“Io credo che questa scuola, anche se piccolina, sia molto bella. Ovviamente l’anno prossimo comincerò le scuole superiori, cosa che mi spaventa molto, ma grazie ai ragazzi di questo istituto ho capito che sarò la benvenuta, come d’altronde gli altri studenti che cominceranno questo percorso insieme a me.”
Oggi mi hanno parlato di indirizzi completamente diversi: sportivo, matematica+, Cambridge… Sono ancora un po’ disorientato.
A differenza di quando sono entrato, però, l’unico dubbio che ho riguarda come sarà frequentare questa scuola.