Ispirati dalla Musa Calliope, anche gli studenti della 1^C hanno reinterpretato la celebre similitudine omerica che paragona le generazioni degli uomini alle foglie sugli alberi.
Qual è la vostra preferita?
O Tidide magnanimo, perché proprio chiedi la stirpe?
Come stirpi di foglie, così le stirpi degli uomini;
le foglie, alcune ne getta il vento a terra, altre la selva
fiorente le nutre al tempo di primavera;
così le stirpi degli uomini: nasce una, l’altra dilegua.
(Omero, Iliade, VI, vv. 146-149)
Come le onde
nel mare,
diverse,
imprevedibili,
le scelte nella vita.
Federico Pescini
La vita è come una stella: brilla, è affascinante, difficile da capire, impossibile da toccare, meravigliosa da guardare.
La vita è come una stella, che da un giorno all’altro si spegne. In pochi se ne accorgono, come in pochi si sono accorti che si era già spenta.
La vita è come una stella: per quante ce ne siano, ognuna è unica.
Francesca Elia
La vita è come un’idea: nasce a milioni nella mente dell’uomo; si realizza per poi svanire nell’enorme oceano del pensiero.
Riccardo Giliotti
La vita è come uno sport: a volte si vince, a volte si perde, ma l’importante è impegnarsi in ciò che si fa e non mollare alle prime difficoltà per raggiungere obbiettivi sempre più grandi.
Chiara Zambini
La vita è come imparare ad andare in bici: quando cadi devi avere il coraggio e la forza di rialzarti per poter riuscirci.
Andrea Pettorazzi
La vita è come un grande gioco dell’oca dove ogni nuovo obiettivo è una nuova partita.
Lo scopo? Arrivare al traguardo portando con te “qualcosa” in più di quello che avevi prima.
Emanuel Andreacchio
La vita dell’uomo è come un frutto, che nasce chissà dove, cresce al sole e diventa maturo. Con il tempo il suo splendore svanisce, per poi scomparire dal mondo, ma dai suoi semi nasceranno altri frutti.
Marco Marchesani
La vita è come una strada la cui fine è sconosciuta…
Non sai mai cosa si cela dietro l’angolo: gioie, delusioni e dolori, che ne influenzano il cammino, a volte rallentandolo e altre volte accelerandolo.
Solo percorrendola potrai scoprire cosa ti riserva e vivere ogni momento come fosse l’ultimo.
Francesca Spaggiari
La vita è come il giorno e la notte, momenti bui e momenti di luce.
La vita è come una montagna russa, su e giù, paure, ansie, delusioni ma anche felicità, orgoglio e spensieratezza.
La vita è come una lampadina, in certi momenti si spegne, come la lampadina di giorno, portandoci a pensare di mollare tutto, in altri momenti si accende, facendoci ricredere in noi stessi.
Alice Provetti
Come gli alberi
nel tempo,
e le foglie
nelle stagioni.
Così la vita
va avanti, ma
ha anch’essa le sue stagioni.
Viola Carra
La vita di un uomo, come una metropolitana, corre veloce ed imperterrita; può viaggiare lungo percorsi più estesi o più brevi, ma al suo interno trasporta i più diversi individui o ricordi.
Matteo Gandolfi
Coraggiosa e pericolosa
è la vita, sempre piena
di problemi, sofferenze e lutti;
ma gli uomini, come i leoni,
devono essere forti e affrontare
questi mali,
perciò la vita è degna di essere vissuta.
Maria Graffeo
Come la candela che pian piano si scioglie e una volta arrivata alla fine si può capire quanto sia servita, anche la vita di un uomo, arrivata al termine, si intuisce quanto sia stata utile e quanto abbia illuminato quella degli altri.
Leone Gennari
La vita può essere paragonata alla scia di un aereo.
Lascia tracce più o meno intense di sé, ma dobbiamo essere abili a trattenerle con lo sguardo, e nel cuore, perché dal cielo si cancellano rapidamente.
Alessandro Fratini
Come i fiori che sbocciano e appassiscono,
Come gli uomini che nascono e muoiono.
Lorenzo Bondani
La forza di un uomo può essere paragonata alla luna.
Non sempre le persone la vedono, ma dentro noi stessi sappiamo che è presente.
Alessandro Rabita
Come le formiche, osserviamo ogni giorno il mondo dal basso che, anche se non sembra, in confronto a noi è veramente stratosferico. Come le formiche, ognuno ha il proprio ruolo: chi più importante e chi meno.
Pietro Givera
La vita può essere paragonata a questo fiore: il tarassaco.
La vita può essere delicata, fragile, ma si possono esprimere tanti desideri, proprio come accade soffiando su questo fiore.
Nella vita bisogna sempre sperare e desiderare.
Gaia Mancini
Sulla sponda del fiume,
Prima della piena.
Così la vita degli uomini
Giace inerme.
Riccardo Fainardi
La vita degli uomini può essere paragonata a quella degli animali, ma gli animali si fermano a ciò che serve loro per sopravvivere, mentre l’uomo continua ad andare avanti per esaudire i suoi sogni infiniti e sempre più imprevedibili.
Alessio De Felice
La vita è paragonabile al sole.
Il sole è una stella enorme, riscalda le persone e le tiene in vita. Il sole ogni giorno muore e lascia il suo posto alla luna e il giorno dopo torna a splendere in cielo. Come gli uomini, il sole può essere dannoso per alcuni e benefico per altri, e durante la notte dolce, si riposa e si prepara per il giorno seguente. Il sole, un giorno, morirà per sempre e le sue particelle resteranno nell’ universo, proprio come l’uomo.
Manuel Lorenzetto
Come le farfalle, stupende e straordinarie,
vivono un mese o poco più,
così gli uomini, dotati e ingegnosi,
non possono sfuggire alla morte.
Federico Venturini