Imparare ad essere cittadini: dal Bertolucci al Consiglio d’Europa

Nell’anno di avvio dell’Educazione Civica ed in un periodo segnato da una didattica resiliente che va orientandosi sempre di più verso le competenze, il Liceo Bertolucci ha avuto l’onore di presentare al Consiglio d’Europa il percorso di promozione della cittadinanza attiva realizzato negli ultimi anni. 

Giovedì 15 aprile ha avuto luogo la prima giornata della Conferenza on line del Council of Europe di alti funzionari ed esperti organizzata nel quadro della Presidenza tedesca del Comitato dei Ministri: Education for Democracy in Schools: Applying the Reference Framework of Competences for Democratic Culture. A questa conferenza hanno partecipato Alti Funzionari dell’Istruzione Primaria e Secondaria nei Ministeri dell’Istruzione e istituzioni correlate nei cinquanta Stati Parti della Convenzione Culturale Europea, rappresentanti  ed esperti principali dell’EPAN (rete dei consulenti per le politiche dell’istruzione del Consiglio d’Europa), esperti, professionisti dell’istruzione, responsabili politici tedeschi stati federali, scuole selezionate appartenenti al Democratic School Network.

Ma procediamo con ordine.

Che cos’è il Democratic School Network del Consiglio d’Europa?

Si tratta di una rete di scuole appartenenti ai paesi dell’Unione Europea che si pongono l’obiettivo di difendere i valori dei diritti umani, della democrazia, della legalità nella loro pratica quotidiana e sostenendo costantemente una cultura democratica nella loro scuola con riferimento al RFCDC (Quadro di riferimento delle Competenze per la Cultura Democratica https://www.coe.int/en/web/reference-framework-of-competences-for-democratic-culture).

Come è stato inserito il Liceo Bertolucci in questa rete?

Lo scorso anno abbiamo inviato la nostra candidatura aderendo alla campagna del Consiglio d’Europa “Free to Speak – Safe to Learn” e presentando i vari progetti atttraverso i quali abbiamo promosso – e promuoviamo – la cultura democratica, la cittadinanza attiva, la cura dei diritti umani. E siamo stati ammessi con estrema soddisfazione in questo network (https://www.coe.int/en/web/campaign-free-to-speak-safe-to-learn/liceo-scientifico-sportivo-musicale-attilio-bertolucci).

 

Veniamo dunque al 15 aprile. La sessione mattutina ha visto gli interventi di esperti quali Martyn Barrett e Rolf Gollob ed ha permesso la condivisione di riflessioni sul RFCDC  e sulle esperienze didattiche nonché su eventuali percorsi di formazione dei docenti volti ad implementare la cultura democratica in diversi contesti socio-politici.

Ed è in questa sessione – high level segment – che il Liceo Bertolucci – come altre scuole della rete – ha condiviso il suo percorso di riflessione sui diritti umani e sulla cittadinanza attiva attraverso il video “Our Voice, Our Rights, Our Future” (https://www.youtube.com/watch?v=s2ggu8U8XFY). 

Si tratta di una sintesi ragionata sull’essere cittadini attivi alla luce del percorso svolto ed è stato elaborato dalle studentesse che – oramai diplomate – sono state particolarmente attive durante il loro percorso di studi.

 

La Conferenza è poi proseguita nel pomeriggio con un ulteriore confronto e dibattito tra i docenti delle scuole della rete e gli esperti presenti. Un’esperienza decisamente interessante ed arricchente, al termine della quale sono emerse alcune importanti questioni sulla didattica per competenze, sul ruolo dei docenti, sui cambiamenti nel mondo dell’istruzione connessi alla situazione pandemica… Ma soprattutto sulla necessità e sull’importanza di formare cittadini attivi, consapevoli, responsabili. 

Vero obiettivo della scuola, da non dimenticare nonostante i programmi, le valutazioni, le routine che pervadono il mondo scolastico.

Un ringraziamento particolare a coloro che hanno permesso la realizzazione di questo video in tempi record e con infinita pazienza: Valentina Moruzzi, Lisa Giani, Erica Annibali, Stefica Zeko (voce), Deni Pregapuca (voce).

 prof.ssa Mara Fornari

 

Il nostro video: https://www.youtube.com/watch?v=s2ggu8U8XFY

Può interessarti...