“DER FUEHRER’S FACE”: Paperino racconta la diffusione del nazismo

Nel 1943 la casa animatrice Disney diede vita a un cortometraggio dal nome “Der Fuehrer’s Face”, un episodio a sé stante della serie “Donald Duck” che doveva fungere da propaganda americana e denuncia del regime nazista.

In questa produzione, abbiamo il protagonista Paperino che si trova costretto a vivere una giornata come un tedesco durante il periodo del nazismo. Dopo essere stato svegliato dalle caricature dei principali esponenti delle nazioni appartenenti all’Asse, tra cui ad esempio Mussolini, Himmler e Tojo, egli è costretto a fare una magra colazione dovuta al razionamento del cibo, e successivamente a iniziare il suo turno lavorativo quotidiano, ovviamente impossibile, di 48 ore, in una fabbrica di produzione di granate, dove è inoltre obbligato ad alzare il braccio destro per salutare i ritratti di Hitler che passano lungo la linea produttiva. Fortunatamente, dopo lo stressante ciclo, Paperino si sveglia e scopre che era tutto un sogno, e abbraccia la riproduzione della Statua della Libertà, grato di essere un cittadino americano libero.

Personalmente, non ho particolarmente apprezzato l’eccessiva propaganda che il cortometraggio diffonde, in quanto rappresenta l’America come una terra perfetta e senza ingiustizie, ma sapendo che l’episodio è stato rilasciato nel pieno della Seconda Guerra Mondiale e serviva ad evitare che le persone iniziassero a seguire l’ideologia nazista, è ovviamente ragionevole. Inoltre, nonostante la rappresentazione del regime sia un po’ esagerata, essendo questo un cartone, svolge bene il ruolo di far capire quanto fosse grave la situazione in Germania e come il nazismo fosse un partito dagli aspetti esclusivamente negativi. 

Quindi, nonostante alcuni difetti, il cortometraggio non mi è dispiaciuto, soprattutto per l’uso di un personaggio, Paperino, che può coinvolgere più persone, sia adulti che bambini, e anche se tratta meno la parte antisemita, era comunque uno strumento utile, a parere mio, per sensibilizzare gli orrori successi nel periodo nazista.

 

Alessio Uccellatore 4°E

Foto presa da Wikipedia

Può interessarti...