Ho seguito la mia stella -Amanda: da”topo da biblioteca” a esploratrice del mondo e di se stessa!

Vi siete mai sentiti persi tra i libri di scuola, dimenticando che fuori c’è un mondo intero da scoprire? Amanda Forster, ex studentessa del Bertolucci, ci racconta come ha ritrovato la stella della sua vita dopo la maturità, grazie a un’esperienza di volontariato che le ha cambiato la vita.

“Durante i cinque anni di superiori ho soltanto studiato, come chiusa in una bolla”, confessa Amanda. “Non uscivo molto spesso e  dopo la maturità ho voluto un recuperare quella parte di me che si è persa tra i libri”.

E così, Amanda ha deciso di prendersi un anno sabbatico e partire per la Repubblica Ceca, dove ha lavorato come volontaria in un centro scout.

“Il nostro compito era principalmente la manutenzione del giardino di un centro scout, che si occupava principalmente di accudire gli animali. A volte anche noi  animatori abbiamo partecipato alle attività con i ragazzi, però il nostro compito era principalmente all’aperto, a contatto con la natura”.

Un’esperienza che le ha permesso di riscoprire se stessa e di ritrovare quella energia che sentiva di aver smarrito. “Avevo un po’ l’impressione di aver perso la fiamma che mi caratterizzava negli anni precedenti e, attraverso questo progetto europeo, sono stata in grado di ritrovare il contatto con la natura che mi ha permesso anche di ritrovare me stessa”.

“Il Bertolucci ha avuto tanti lati positivi. “Mi sono chiusa nel mondo dei miei libri, ma la cultura mi ha spalancato la mente;  specialmente l’ultimo anno mi ha aperto un mondo che non pensavo neanche esistesse; mi sono ritrovata anche ad andare a teatro !”

UN CONSIGLIO PER I RAGAZZI DEL PRIMO ANNO?

Amanda ha un consiglio prezioso: “Sembrerà scontato, però il mio consiglio è studiare, perché vi assicuro che impegnandosi si ottengono risultati e tanta soddisfazione; quando vi iscriverete all’università, sarà tutto più semplice. Vi consiglio però di non focalizzarvi solo su questo, ma di fare anche altre esperienze al di fuori dello studio. La cosa che ho apprezzato di più del Bertolucci è stato il debate: ve lo consiglio, è un’attività che vi aiuta infinitamente, sia all’interno della scuola sia al di fuori. Questo è il consiglio d’oro che darei a qualunque nuovo studente del Bertolucci”.  

Ora, Amanda è pronta per una nuova avventura: studierà Molecular and Biophysical Life Sciences in Olanda, unendo le sue passioni per fisica, chimica e biologia. “Sono molto contenta della mia decisione e spero possa essere un’altra occasione per scoprire un nuovo Paese, incontrare nuove persone e aprire e vedere nuovi orizzonti”.

La storia di Amanda ci insegna che la vita è un viaggio fatto di studio, esperienze e scoperte. Non abbiate paura di uscire dalla vostra “bolla” e di cercare la vostra strada, proprio come ha fatto lei.

Maria Ausilia Pulci 1F

Può interessarti...