Finalmente, dopo l’estate, il Club del libro riapre le porte per il secondo anno di fila, sempre pronto a consigliarvi un nuovo titolo da aggiungere alla, già infinita, wish-list. Quest’anno, assegnando un genere diverso ad ogni mese, è stato creato un calendario per riuscire a proporre libri più leggeri e scorrevoli nei periodi più impegnativi e romanzi più intriganti e impegnativi nei periodi in cui è possibile dedicare un intero pomeriggio alla lettura.
Come prima lettura, abbinata alla festività del mese in quanto di genere thriller, è stata scelta Verity, pubblicata il 7 dicembre 2018 dalla celebre autrice americana Colleen Hoover.
La trama, che si è conquistata quattro stelle su cinque, segue le vicende di Lowen Ashleigh, una scrittrice sull’orlo della bancarotta, che riceve e decide di accettare un’offerta di lavoro che potrebbe salvarla dalla sua situazione attuale. Jeremy Crawford, infatti, la assume per completare la serie crime di successo della moglie Verity Crawford, costretta a letto in coma, dopo un terribile incidente d’auto.
Per svolgere al meglio il lavoro, si trasferisce temporaneamente nella casa segnata dal dolore della famiglia, con l’intenzione di mettere ordine tra gli appunti e le bozze che Verity ha accumulato negli anni, nella speranza di trovare il materiale necessario per poter cominciare la stesura dei romanzi.
L’ultima cosa che si aspettava di ritrovare, però, nascosta in quell’ufficio disordinato, era un’autobiografia mai conclusa e nascosta dalla stessa autrice, da cui, pagina dopo pagina, emergono agghiaccianti rivelazioni, tra cui il racconto della notte che ha cambiato per sempre le sorti di quella famiglia.
Lowen è inizialmente decisa a tenere tutto segreto a Jeremy, ma quando i suoi sentimenti per lui si faranno sempre più forti, inizierà a pensare che se solo la leggesse, la situazione potrebbe prendere una piega inaspettata…
Scegliendo di distaccarsi dai suoi soliti romanzi rosa e decidendo di optare per uno stile più tetro e ricco di suspence, Colleen Hoover ha decisamente oltrepassato ogni possibile aspettativa. I personaggi ambigui, le vicende inquietanti e apparentemente inspiegabili, catturano e rendono impossibile interrompere la lettura.
In più, il finale aperto costringe il lettore a cercare una spiegazione plausibile per poter mettere un punto alla vicenda, rendendo le ultime pagine ancora più enigmatiche e angoscianti.
Se siete in cerca di un libro diverso dal solito, Verity è il libro perfetto per voi.
E una volta terminato, dovrete assolutamente rispondere ad un semplice quesito: manoscritto o lettera?
Chiara Bazzini 2F e Emma Baroni 3F
C.Hoover, Verity: un thriller per il club del Libro!
