RE-PLAY: una seconda chance per tutelare l’ambiente

Ciao, vi ricordate di noi? Siamo la 4^C, del progetto Erasmus Logo. Siamo tornati!
L’ultima volta che avete sentito parlare di noi eravamo in compagnia dei nostri amici finlandesi, oggi invece vi raccontiamo la nostra nuova esperienza, anche se a distanza, organizzata dai partner austriaci.


Tutto è iniziato lunedì 28 febbraio, dopo aver conosciuto la scuola dei nostri compagni Austriaci, abbiamo giocato a Skribbl e infine ci è stata presentata dall’esperto Wolfgang Pekny una lezione sul “Carbon footprint”, mentre alcuni studenti preparavano i cartelloni che ci sarebbero serviti per l’allestimento della sfilata finale.
Il secondo giorno ci è stato chiesto di andare al supermercato per comprare degli alimenti istintivamente; abbiamo preso quello che più ci ispirava, poi a scuola, divisi in gruppi ci siamo confrontati sulla nostra spesa: pochissimi cibi biologici (quelli con una particolare etichetta verde); ma nel pomeriggio, per rimediare, abbiamo scelto solo prodotti organic . È stato interessante confrontare le due spese: i prodotti ecologici sono più costosi, ma fanno bene all’ambiente e all’uomo!
Il giorno più bello è stato sicuramente l’ultimo: la nostra sfilata “second-hand edition”.
Avevamo tutti un ruolo all’interno dell’organizzazione: i modelli, gli stilisti, le truccatrici e i responsabili artistici; tutto è stato documentato da quattro fotografi e due video-maker.
Ognuno ha portato qualcosa: l’aula si è trasformata in un armadio disordinato ma vivace e colorato. Dopo un’accurata scelta dei vari outfit, gli otto fantastici modelli hanno sfilato con i vestiti, abbinati dai due abili stilisti, davanti all’ingresso dell’Auditorium Paganini, decorato con foulard, biciclette e cartelloni. Emozionati, tesi ma soddisfatti del risultato: il pubblico, composto da passanti e due classi del Bertolucci, insieme a ragazzi portoghesi, spagnoli e greci, anche loro coinvolti in un progetto Erasmus, ha applaudito interessato all’iniziativa.
Nell’uscita finale, stilisti e modelli hanno esibito la bandiera arcobaleno, per promuovere anche il tema della pace, che non deve mai passare di “moda”!
E’ stato importante promuovere il progetto con qualcosa di concreto. Questi giorni sono stati importanti per tutti, perché ci hanno aperto gli occhi sul tema del riutilizzo dei vestiti: spesso trascuriamo bei capi di abbigliamento di seconda mano per comprare qualcosa di nuovo, invece è importante dargli una seconda vita: RE-PLAY!

Volete vedere il video?
https://drive.google.com/file/d/1BuUz06UlnJhZlnVNdjg5IqNSP-PQ_8YU/view?usp=sharing

 


Simone Bonati, Siria De Luca, Edoardo De Munari

  • tags

Può interessarti...