Riattiviamoci al parco – La 5 sport ci rimette in moto!

Il Progetto “Riattiviamoci al Parco” è promosso dagli Enti di promozione sportiva UISP, CSI e AICS, US ACLI e CSEN,  è coordinato dal Comune di Parma – Settore Sport in partnership con gli Enti di promozione sportiva, lUfficio Educazione Fisica e Sportiva,  lUniversità di Parma, il Liceo Scientifico  Sportivo Bertolucci, lAzienda USL di Parma, il Coni, il CIP ed ANMIC

La necessità di rispondere a esigenze fisiche e sociali porta alla nascita di questa iniziativa, combattendo la sedentarietà che la pandemia ha imposto sulle vite di molte persone. Ci si rivolge principalmente alla fascia dei giovani, che spesso e volentieri hanno bisogno di sfoghi e sollecitazioni esterne.
Viene proposta la possibilità di scegliere, tra una vasta gamma di attività, quella che più si preferisce, sempre nel rispetto delle norme COVID-19. Il programma comprende attività individuali come aikido, pattinaggio, yoga, ginnastica artistica; attività a squadre come tennis o basket; attività espressive come danza moderna, pole dance, hip hop o street dance; attività ricreative culturali come scherma storica, dialetto, giochi di una volta, arti circensi.
Per chi è interessato, nei diversi parchi della città saranno disponibili per tutti le precedenti proposte in forma libera e gratuita dei laboratori nei mesi di maggio e giugno.

Che cosa offre 

A partire da 8 maggio 2021 11 giorni di open day sportivi con un’offerta di 80 discipline sportive distribuite in Cittadella, parco Ducale, parco Falcone-Borsellino e parco Nord.

A seguire dal 24 maggio attività di laboratori sportive nei parchi sempre gratuita.

A chi è rivolto il progetto

Sono direttamente coinvolte tutte le scuole primarie, I° e II° grado di istruzione, statali e parita rie, oltre ai settori rivolti agli adulti.

La classe 5^ S del Liceo sportivo ha collaborato alla fase di organizzazione con la redazione e somministrazione di un questionario sull’abbandono sportivo, a cui ha fatto seguito la realizzazione di un video (distribuito in tutte le scuole di Parma) che ha cercato di dare delle risposte alle problematiche poste dai ragazzi, e di ri-motivarli a riprendere la pratica motoria.

“ Persone più attive in un mondo più sano” è l’obbiettivo dell’O.M.S. e i ragazzi hanno cercato di farlo proprio.

Oggi durante la conferenza stampa di presentazione il prof. Bernardi ha esposto i dati, mentre gli allievi di 2^ S hanno presentato alcune delle attività praticabili.

Per visualizzare tutti gli eventi  e scegliere a quali partecipare clicca
Si può fare sport con i propri coetanei, essendo i partecipanti divisi in gruppi per età. Ogni partecipante può contare su istruttori qualificati, assieme a tirocinanti sia dall’SMSS (corso di laurea triennale per Scienze Motorie, Sport e Salute) sia dal Liceo Sportivo Bertolucci, che partecipa all’iniziativa.

L’attività fisica è una componente fondamentale che concorre alla realizzazione e al mantenimento di una vita sana ed equilibrata. I suoi vantaggi sono molteplici: mantiene gli organi e i tessuti operativi, rallentando l’invecchiamento; migliora e mantiene efficienti articolazioni, struttura ossea, trasmissione di impulsi nervosi e molti altri; diminuisce frequenza cardiaca, abbassa la pressione del sangue e abbassa il colesterolo nel sangue.  Rinunciando all’attività fisica, non solo vengono drasticamente ridotte forza, elasticità e energia, ma si riscontra un cambiamento significativo nello svolgere le azioni di tutti i giorni.

Cosa aspetti? Visualizza il calendario degli eventi e scegli il tuo!

Martina Alberici, Giorgia Gelati, Marianna Massari della 3^E

Può interessarti...