“Quasi amici”: tra risate e riflessioni

Quasi amici è una commedia francese del 2011 che racconta la storia di un’amicizia in grado di unire due mondi considerati opposti e complementari. Da una parte si trova Driss,  ex carcerato alla ricerca di sussidi statali, poiché incapace di mantenere economicamente la propria famiglia, con cui ha un rapporto difficile. Dall’altro viene presentato Philippe, un miliardario, paraplegico, alla ricerca di una figura che lo possa aiutare nelle attività quotidiane.

È proprio a causa di quest’ultima necessità che avviene l’incontro tra le due figure in apparenza agli antipodi, incontro che darà vita ad un fantastico duo, in grado di divertire e, allo stesso tempo, far riflettere. 

Infatti, la personalità sfrenata di Driss verrà moderata dall’austerità di Philippe, così come la rigidità di quest’ultimo verrà smorzata dalla contagiosa simpatia e vitalità del nuovo amico. 

La vicenda di Driss e Philippe è tratta da una storia vera ed è adatta a persone di tutte le età, essendo portatrice di un messaggio profondo, che viene espresso con romantica comicità: la vita non va vissuta esclusivamente con serietà o follia, ma la felicità sta, come scrive l’autore latino Orazio, in una “aurea mediocritas”, quindi “nel giusto mezzo”. 

 

Alessia Naso

 

Può interessarti...