Denis Waitley disse :”Molte persone trascorrono la loro intera vita in un’isola fantastica chiamata “Un giorno io farò…”. Vi invito ad uscire da quest’ isola per questa settimana e cercarne una nuova e diversa.
In pochi si rendono conto che il successo non viene senza invito: sarà compito tuo in questa settimana invitarlo. Non arrenderti mai al primo ostacolo e continua sempre a provare per trovare un modo per riuscire.
A volte ci sentiamo soli, anche quando tutto direbbe il contrario. Prova a conoscere quella parte di te che vuole essere sola, rifletti e goditi un po di intimità con te stesso, facendo da solo le cose che ti fanno sentire unico.
Capita che la tua mente tenda a rifugiarsi dietro a pensieri inutili, paure e paranoie. Dare corda a questi pensieri ti farà perdere attimi di gioia, per questo ti consiglio di smettere di cercare rifugi: esci dal tuo guscio per trovare un ambiente più spazioso.
Di solito gli imprevisti vengono in gruppo e si mettono in coda per presentarsi uno dopo l’altro, ma è saggio sfruttare queste occasioni per rinascere dalle proprie ceneri, come l’Araba Fenice.
Un giorno una tartaruga e una volpe, scavando, trovarono delle monete. La tartaruga le prese, mentre la volpe ne cercò altre. Passarono
i giorni e la volpe continuava a scavare. Passarono i mesi e gli anni. Ad un certo punto morì di vecchiaia. Segui l’esempio della tartaruga.
Ogni persona ha un valore inestimabile. Non aver paura di esprimere un complimento o di fare un bel gesto per un altra persona; vedrai che riempirai di gioia l’altro e soprattutto te.
Non tutte le persone sono fatte per andare d’accordo; forzare la durata di un rapporto è inutile e spesso deleterio. Prova a cambiare il
punto di vista con cui guardi le tue relazioni e elimina quelle che non sono fatte per te.
Esistono specie di polipo che gonfiando la propria pelle possono ricreare qualsiasi colore e altri che riescono ad imitare e creare altri pesci per catturare la propria preda o salvarsi da situazioni spiacevoli. Prova in questa settimana a essere un polipo e impara a conoscere te stesso immedesimandoti negli altri.
Il coraggio è ambiguo: è il contrario della paura, ma se hai coraggio, hai anche paura, semplicemente scegli di non ascoltarla. Riempi le tue vene di coraggio e affronta le tue paure a testa alta.
Ricorda che “per sempre” può durare anche un secondo quindi vivi la vita nel presente: gli errori del passato non definiranno il tuo futuro, ma il tuo presente si.
E’ normale aver paura di emozioni nuove e forti, ma lasciati trasportare da questa paura, non allontanarle. Fai della tua paura uno stimolo che ti sveglia, ti rende felice e gioiosamente confuso.
Andrea Margaritelli