L’Europa riparte da noi

Sono da poco passate le dieci del 10 novembre, quando il preside Tosolini fa il suo ingresso nella classe I°F, accompagnato dalla coordinatrice Beatrice Tarasconi , una piccola delegazione di ragazzi e un ospite decisamente fuori dal comune: si tratta dell’europarlamentare Damiano Zoffoli, uno dei 73 rappresentanti italiani nell’Assemblea Europea.  Nel presentarsi, Zoffoli  si autodefinisce semplicemente “babbo, marito, medico dentista a riposo, politico terra-terra, romagnolo doc,  Eurodeputato Pd eletto al NordEst”

Cosa ci fa un onorevole al Bertolucci?

Incontra i ragazzi delle classi 4^D e 4^B nell’ambito del progetto europeo CatchEyou sulla cittadinanza attiva, per parlare con loro del lavoro della Comunità Europea con particolare attenzione al modo in cui l’assemblea europea tratta le tematiche sociali analizzate dalle classi lo scorso anno ossia povertà, inquinamento, immigrazione, dipendenze.

Dopo un breve discorso introduttivo del Dirigente scolastico e di alcune alunne che hanno riassunto ed esposto le attività portate avanti finora e dopo avere assistito alla proiezione di alcuni dei video prodotti,  è stato dato spazio all’ospite.

euro2

L’europarlamentare, attraverso un discorso capace di appassionare e, nello stesso tempo, dare nuove conoscenze sul senso dell’Unione europea,  ha saputo catturare l’attenzione di tutti gli studenti, lanciandosi in una descrizione appassionata dell’Europa dalla fondazione fino al momento attuale, esponendo le funzioni dei vari organi governativi e  mettendo in luce  la necessità per l’Europa di avere associazioni che si occupino di problemi sociali a livello europeo, scavalcando le barriere nazionali.

Particolare attenzione è stata rivolta al ruolo delle nuove generazioni in un’Europa che, come Zoffoli ha sottolineato più volte, “ormai sta invecchiando”.

Chi può dare speranze all’Europa se non i giovani, che sono il suo futuro?

Come piccole tessere di un puzzle, anche noi ragazzi dobbiamo riuscire a  trovare il nostro posto in organizzazioni che ci sembrano grandi e astratte, ma che già ora influenzano da vicino ogni aspetto della nostra quotidianità e che nel futuro più prossimo incideranno con maggiore forza sulla nostra esperienza di cittadini. 

europarlamentare

Proprio come il progetto CatchEyou aveva intenzione di fare emergere, non c’è problematica troppo ostica da analizzare e conoscere se da parte dei giovani c’è il desiderio di mettersi in gioco per un futuro migliore.

E gli studenti delle classi partecipanti questo desiderio lo hanno davvero, e lo  hanno dimostrato facendo domande mirate e pertinenti  all’ospite, il quale si è complimentato per l’accuratezza dei quesiti posti e del lavoro svolto.

Dopo questi momenti di condivisione, l’onorevole ha espresso il desiderio di visitare il nostro Istituto, soffermandosi in particolare ad osservare i murales che decorano le pareti: prima dei saluti, questo incontro che ha rappresentato un viaggio di conoscenza verso la UE,  si è concluso, simbolicamente,  con  una foto che ha ritratto l’Europarlamentare ed i ragazzi  davanti alle raffigurazioni murarie  dell’Europa. 

Saccani Letizia e Allegri Ester (4^D)

Può interessarti...