Dal 20 al 25 Novembre 2017 avrà luogo la settimana europea per la riduzione dei rifiuti che promuove la sensibilizzazione sul loro corretto smaltimento.
I temi affrontati sono:
- – prevenzione e riduzione
- – riuso e preparazione per il riutilizzo
- – raccolta differenziataIl Bertolucci, in collaborazione con ARPAE, la nostra impresa madrina nel progetto di simulazione di impresa per alternanza scuola-lavoro, partecipa attivamente a questa iniziativa. Si impegna a raccogliere dispositivi elettronici, come telefoni, computer ,lampadine ed elettrodomestici rotti o in disuso.Questi dispositivi verranno ritirati dal CAM (centro ambientale mobile) di Iren durante l’orario scolastico nel cortile del liceo Bertolucci.
Il CAM si occupa del giusto smaltimento dei rifiuti RAEE (rifiuti tecnologici) che, se trattati come normali rifiuti,danneggiano gravemente ambiente.Durante questa settimana, le classi potranno partecipare ad altre attività relative al riciclo e all’ecologia circolare svolte dal personale dell’iren, sempre in orario scolastico.
Inoltre è possibile prenotarsi per il laboratorio “Strani SMS” tenuto da Giuseppe Boselli di ARPAE, che affronta il problema dello sfruttamento dei lavoratori e dei problemi ambientali legati alla produzione dei telefoni cellulari.Inoltre nei corridoi della scuola è stata allestita una mostra fotografica del californiano Gregg Segal. Questo progetto fotografico, intitolato“Seven DaysofGarbage”,vuole mettere in evidenza il consumo medio delle famiglie;Gregg ha fotografato le famiglie del suo vicinato nei loro rifiuti di una settimana.I risultati sono stati molto interessanti: ad esempio un uomo che vive da solo produce più rifiuti di una famiglia composta da tre o quattro persone.
Noi di 3A abbiamo personalmente invitato tutte le classi della scuola a partecipare a queste attività con la speranza che ne scaturisca una grande partecipazione da parte di tutti, studenti e docenti.