Il Natale: una festa o una trovata economica?

Il Natale, il re indiscusso di tutte le festività e uno dei momenti più attesi dell’anno è ormai alle porte, ma siamo sicuri di aspettare per tutto l’anno una festività? O aspettiamo solamente un periodo in cui luci, decorazioni e regali ci abbagliano gli occhi nascondendoci qualcosa di più importante che tendiamo a dimenticare sempre di più, sempre più spesso. 

La parola “Natale” va di pari passo alla parola “regali”: il consumismo ha preso il sopravvento e ha trasformato il Natale, ma non solo, in una festività puramente, o quasi, commerciale, in cui non si esita a spendere pur di avere le cose all’ultima moda. 

Una grossa spinta al consumismo è data dalle pubblicità, quelle che siamo costretti ad ascoltare tra due canzoni o tra due parti di un film, che in questo periodo sponsorizzano app e negozi per regali, vestiti e cibo: ormai ne abbiamo la testa piena e non ci facciamo quasi più caso, ma quasi inconsciamente ci ritroviamo a guardare dentro le vetrine di quei negozi o nei loro siti, a comprare la loro merce. 

Anche sui social come Instagram si fa ampio uso di questo espediente: la collaborazione tra profili, spesso molto seguiti e conosciuti, al fine di promuovere un oggetto o una marca, vicino al periodo natalizio aumenta, rendendoci ancora più propensi ad assecondare l’utilizzo di quei prodotti, spingendoci più o meno inconsciamente al loro acquisto. 

Un esempio del consumismo, che ne è però anche un effetto, è la comparsa già da fine ottobre di panettoni e addobbi sugli scaffali dei supermercati: qualcuno potrebbe scambiarlo per spirito natalizio, ma a mio parere fa sì che le persone vedano questi prodotti e vengano invogliate ad  acquistarne sempre di più.

Ma la domanda che mi sono posta è se effettivamente ha ancora senso festeggiare il Natale. Di certo questa festività ha la sua importanza, ma secondo me dovremmo imparare ad andare oltre ai regali e a vedere il periodo natalizio come un momento di condivisione, dove stare con la propria famiglia e le persone a cui vogliamo bene. Dopotutto, il regalo più grande che possiamo fare, non è qualcosa di materiale, ma è il nostro tempo, la cosa più preziosa che abbiamo. 

Giulia Scartazza 1H

Può interessarti...