Da anni sentiamo parlare della necessità di ridurre l’utilizzo della plastica perché dannosa per l’ambiente. Ultimamente, però, ci si è resi conto che anche la scelta del cibo che decidiamo di mangiare può avere un grande impatto ambientale.
Com’è possibile che la difesa del Pianeta passi per il nostro piatto? I dati mostrano che una dieta ricca di carne ha un’impronta ecologica molto elevata. La produzione di carne è infatti un sistema che richiede di utilizzare tantissime risorse rispetto alla quantità di cibo che permette di ottenere. Basti pensare che per produrre un singolo hamburger serve la stessa quantità d’acqua che utilizziamo in due mesi di docce! Inoltre gli allevamenti intensivi sono fonte di numerosi gas serra e di polveri sottili oltre ad essere in parte responsabili dell’inquinamento delle falde acquifere.
Anche le immagini della fattoria felice che troviamo sui libri per bambini sono sempre più rare nella realtà. Gli allevamenti intensivi sembrano purtroppo vere e proprie fabbriche all’interno delle quali vi sono animali che nella maggior parte dei casi non vedranno mai la luce del sole. Inoltre, per poter nutrire tutti questi animali servono campi molto vasti che spesso provengono dal disboscamento delle foreste. Solo una riduzione drastica del consumo di carne permetterebbe modelli di produzione più sostenibili e attenti al benessere animale.
E noi nel nostro piccolo cosa possiamo fare?
Possiamo mangiare meno carne! Anche scegliere un piatto come la pasta o della verdura di stagione al posto di una bistecca può fare la differenza.
Noi ragazzi di 2A coinvolti nel progetto Erasmus Rootfut abbiamo deciso di seguire l’esempio del movimento Meatless Monday decidendo di mangiare vegetariano almeno tutti i lunedì di quest’ultimo mese di scuola. Una piccola rinuncia per contribuire con un gesto concreto a innescare un cambiamento non solo nel nostro presente ma anche nel nostro futuro.
Se anche tu vuoi partecipare alla campagna puoi mandare una tua foto con il tuo piatto meat free all’indirizzo instagram del Bertolucci ( @liceo_attilio_bertolucci) e noi la pubblicheremo ogni lunedì su Instagram.
la 2A