Calendario dell’avvento – terza settimana

Natale è ormai nell’aria, allieta le persone; incanta, ispira, diffonde fiducia. Anima i corpi più scialbi, rincuora i più scoraggiati. Non è un periodo, né una stagione; è uno stato della nostra mente, che vivifica e porta pace.

 

  • 13 dicembre: Santa Lucia. Propongo, come le domeniche precedenti, l’accensione di una candela della corona d’avvento, e una breve curiosità in occasione della festività in concomitanza con questa terza domenica d’avvento. La tradizione popolare è solita a riportare il detto “Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia”, ma è risaputo che il giorno più corto dell’anno cada nel solstizio d’inverno, il 21 o il 22 dicembre; è un proverbio antico, antecedente all’introduzione del calendario gregoriano, prima del quale la ricorrenza cadeva realmente in prossimità del solstizio d’inverno. Con l’introduzione del nuovo calendario del 1582 si andò a colmare la sfasatura degli anni precedenti, con una conseguente perdita dei dieci giorni che andavano dal 4 al 15 ottobre; mentre il solstizio transitò alla data odierna, la festa di S. Lucia rimase ferma al 13 dicembre.

 

  • 14 dicembre: natura. Trova il tuo modo di entrare in contatto con la natura. Raccogli una foglia, annusa un fiore, dai un semplice sguardo fuori dalla finestra o fuori dal balcone.

 

  • 15 dicembre: playlist. Prepara una lista di canzoni da ascoltare a Natale, un elenco da proporre, in linea con lo spirito caldo e gioioso del periodo.

 

  • 16 dicembre: leggi una storia. Una fiaba, un romanzo, un racconto di natale. Leggi, e lascia che oggi siano le parole a rapirti, a trasportarti in un’altra dimensione.

 

  • 17 dicembre: tuffo nel passato. Cerca vecchi disegni, foto, biglietti, lettere, cartoline. Perditi nel dolce gusto dei ricordi, lasciati stupire dalle memorie dimenticate.

 

  • 18 dicembre: scrivi. Ogni pensiero, ogni timore, ogni progetto, presente o passato, di cui hai e vorresti sempre avere memoria.

 

  • 19 dicembre: stupore. Se non l’hai ancora fatto o se raramente ti è capitato, fai un giro in città e lasciati ammaliare dal suo splendore, dalle luci, dai colori, dagli sguardi delle persone.

Martina Alberici

Crediti immagine
https://www.pinterest.it/pin/711428072384457464/

Può interessarti...