Anno: 2017
Durata: 128 minuti
Regia: Damien Chazelle
Cast: Ryan Gosling, Emma Stone, John Legend, J.K. Simmons
Dopo più di un mese di assenza siamo finalmente tornati con una recensione; il film di cui andremo a parlare è “La La Land”, vincitore di sette golden globe e candidato a quattordici nomination ai Premi Oscar 2017.
Nonostante si trattasse di un musical, genere a noi non molto vicino, siamo andati in sala molto speranzosi, proprio a causa del gran parlare che ha destato questo film sin dal giorno d’uscita.
Ad essere sinceri, dopo meno di un minuto dall’inizio del film ci siamo gettati nello sconforto perché comincia proprio con una parte cantata, e già credevamo di doverci sorbire due lunghe ore di “canzoncine”. Dopo un minutino buono avevamo notato qualcosa, ma non era chiaro cosa, fino a quando Marco ha realizzato che quello che stavamo guardando era un pianosequenza di rara fattura…tre minuti ininterrotti senza mai uno stacco, un taglio, un raccordo di montaggio; semplicemente fantastico. Da qui abbiamo istantaneamente capito entrambi che quello che avremmo visto nelle due ore seguenti sarebbe stato un capolavoro. Il genio del regista, che già conoscevamo per “Whiplash” (se non l’avete ancora visto andate a vederlo subito), combinato a una recitazione superba da parte di Ryan Gosling e Emma Stone e un accompagnamento musicale decisamente azzeccato per la situazione, rendono questo film fantastico… ma andiamo con ordine.
Dopo la visione di un film del genere le cose da dire sono veramente molte, ma cercheremo di condensare tutto in poche righe.
La trama è molto semplice; racconta di due giovani che hanno entrambi un sogno da realizzare, si incontrano, si innamorano e vivono le loro vicende insieme fino ad una svolta improvvisa che ribalterà le loro vite.
Nulla di più banale potreste pensare voi…beh effettivamente se si ragiona solo sul piano della storia ci si trova davanti ad un film come altri; la cosa stupefacente e anche un po’ misteriosa è infatti come, da una sceneggiatura così semplice, sia stato ricavato un così bel film.
I personaggi sono stupendi; la coppia protagonista, formata da Ryan Gosling e Emma Stone è incredibilmente convincente, grazie alla qualità della loro interpretazione. .
Il comparto tecnico è sublime anch’esso come già detto nell’introduzione; Chazelle riesce infatti ad azzeccare ogni inquadratura nell’esatto momento e si colloca prepotentemente così sulla panchina dei “Big Directors” di Hollywood.
Per quanto riguarda la colonna sonora che, essendo un musical, riveste un ruolo di vitale importanza, bisogna “battere il cinque” a Justin Hurwitz che ha fatto un lavoro eccelso. Le musiche e le canzoni sono fantastiche e non stancano mai; non a caso proprio due di esse sono state nominate nella categoria di “Miglior Canzone”.
In definitiva si tratta davvero di un film notevole che consigliamo davvero caldamente, anche a chi, come noi, non digerisce molto i musical.
In vista della cerimonia degli Oscar ci stiamo impegnando a fondo nella visione del maggior numero di film candidati possibile. Prima del 26 Febbraio contiamo quindi di riuscire a scrivere una recensione, anche se breve, per ognuno di quelli.
Voto: 9-
I cineredattori Marco & Davide