Avete visto il film “Lo strano caso di Benjamin Button”? Se non è così allora ve lo consiglio; se l’avete visto invece sapete di certo che il protagonista nasce con l’aspetto di un vecchio, ma ha il carattere di un bambino.
Ecco, io sono esattamente così…solo al contrario.
Potrei farvi una marea di esempi sul perché io mi senta vecchia, ma poi vi annoiereste, quindi ve ne farò solo un paio.
Vi siete mai svegliati tutti i giorni con un dolore diverso in un punto diverso: dolore al collo perché vi siete fatti male facendo le capriole, dolore alle gambe perché avete saltato troppo la corda, dolore alle spalle perché avete portato uno zaino troppo pesante? A me è successo.
Siete mai tornati a casa solamente alle tre, da una giornata di shopping con le vostre amiche, perché vi faceva male la schiena e non riuscivate più a stare in piedi? A me è successo.
Avete mai mangiato alle sette e mezza, avendo voglia di un bel brodino caldo anche d’estate per poi andare a letto alle nove ? A me è successo.
Vi è mai capitato, la sera, prima di andare a letto, di sdraiarvi sul divano mentre bevete una bella tazza di camomilla calda sotto le coperte e guardate i film che proiettavano negli anni ‘80? A me è successo. Per farvi qualche esempio: “Grandi magazzini”, “L’allenatore nel pallone”, “Scuola di ladri”, “Grand Hotel Excelsior”…
Potrei farvi esempi a non finire, ma il tempo non basterebbe, intanto se questi film non li avete visti e vi piacciono le commedie, ve li consiglio vivamente e anche se sono un po’ datati sono sempre belli da vedere.
Probabilmente adesso starete pensando che io sia una pazza fuori dal mondo, ma vi posso confermare che non sono l’unica, e probabilmente anche a qualcuno di voi, che sta leggendo adesso questo testo, è successa una cosa simile o esattamente la stessa.
P.S. Vi aspetto per un pomeriggio tra tè e biscotti.
Scritto da una giovane vecchia anonima.