Tears of a clown: l’omaggio degli Iron Maiden all’attore Robin Williams

 L’11 agosto del 2014, Williams fu rinvenuto dai vigili del fuoco nella sua casa di Paradise Cay, California alle 12:02, e dichiarato morto due minuti dopo. Il medico legale ha attribuito in via dubitativa la causa del decesso ad asfissia per sospetto suicidio. Nelle ore seguenti la polizia ha dichiarato che l’attore si è tolto la vita impiccandosi con una cintura. Il corpo dell’attore è stato cremato e le ceneri sparse nella baia di San Francisco il 12 agosto.

Pochi giorni dopo la scomparsa di Williams, l’ultima moglie Susan Schneider ha rivelato che l’attore aveva scoperto da poco tempo di essere affetto dalla malattia di Parkinson. A pochi giorni dai risultati dell’autopsia, resi pubblici nel novembre 2014, è stata esclusa l’assunzione di droga o alcol da parte dell’attore al momento del suicidio, ed è stato svelato che l’artista soffriva di una malattia neurodegenerativa, chiamata demenza da corpi di Lewy, malattia che si manifesta soprattutto con frequenti allucinazioni visive che potrebbero aver spinto Williams a togliersi la vita. In seguito a questa notizia gli Iron Maiden hanno deciso di scrivere una canzone a lui dedicata che è poi andata ad inserirsi nell’ultimo album, The book of souls  


                                  

TESTO ORIGINALE

TRADUZIONE

All alone in a crowded room
He tries to force a smile
The smile it beamed or so it seemed
But never reached the eyes, disguise
Masquerading as the funny man do they despise
The false smile maketh of the man
Glass empty or half full
Try to make some sense or sorrows drown
All looks well on the outside
Underneath the solemn truth
There’s something that inside has died
Tomorrow comes, tomorrow goes
But the cloud remains the same
Wonder why he’s feeling down
Tears of a clown
Maybe it’s all just for the best
Lay his weary head to rest
Was forever feeling drowned
Tears of a clown
Who motivates the motivator?
Façade it has to go
He knows it sooner or later
Smile for cameras, all OK
But tomorrow is another day he must get through
He had a longer way to run
Or so the story goes
Life full of fun where did it go
We saw the sadness in his eyes
It came as no surprise
And now of course we’ll never know
Tomorrow comes, tomorrow goes
But the cloud remains the same
Wonder why he’s feeling down
Tears of a clown
Maybe it’s all just for the best
Lay his weary head to rest
Was forever feeling drowned
Tears of a clown
Tomorrow comes, tomorrow goes
But the cloud remains the same
Wonder why he’s feeling down
Tears of a clown
Maybe it’s all just for the best
Lay his weary head to rest
Was forever feeling down
Tears of a clown,

Tear of a clown…

Tutto solo in una stanza affollata
Egli cerca di forzare un sorriso
Il sorriso era radioso o così sembrava
Ma non ha mai raggiunto gli occhi, celati
Mascherandosi come un uomo buffo che si disprezza
Il falso sorriso lui ha fatto di un uomo
Bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno
Cerca di dare un senso o di annegare i dolori
Tutto sembra a posto la fuori
Sotto la solenne verità
C’è qualcosa dentro che è morta
Domani arriva, domani va
Ma la nuvola rimane la stessa
Mi chiedo perché si sente giù
Lacrime di un pagliaccio
Forse va tutto per il meglio
Posa il capo stanco e riposa
È stata sempre la sensazione repressa
Lacrime di un pagliaccio
Chi motiva il motivatore?
La facciata deve cadere
Lo sa, prima o poi
Un sorriso per le telecamere, tutto OK
Ma domani è un altro giorno egli deve passarci su
Aveva un via più lunga di percorrere
O almeno così va la storia
La vita piena di divertimento dove è andata?
Abbiamo visto la tristezza nei suoi occhi
E’ accaduro senza sorprese
E ora, di certo, non lo sapremo mai
Domani arriva, domani va
Ma la nuvola rimane la stessa
Mi chiedo perché si sente giù
Lacrime di un pagliaccio
Forse va tutto per il meglio
Posa il capo stanco e riposa
È stata sempre la sensazione repressa
Lacrime di un pagliaccio
Domani arriva, domani va
Ma la nuvola rimane la stessa
Mi chiedo perché si sente giù
Lacrime di un pagliaccio
Forse va tutto per il meglio
Posa il capo stanco e riposa
È stata sempre la sensazione repressa
Lacrime di un pagliaccio
Lacrime di un pagliaccio

 

“Tears of a clown” è, per altro, il brano preferito di Bruce Dickinson, frontman degli Iron Maiden: “La canzone che preferisco non l’ho scritta io. Mi sono sempre chiesto come potesse essere così depresso quando sembrava così felice”. Ancora una volta, possiamo dedurre, non tutto ciò che appare ai nostri occhi in un modo, è nella realtà davvero così.  Proprio come un pagliaccio, pagato per ridere e far ridere, ma che dentro ha solo voglia di piangere in pace.

Elisa Estasi

 

 

Può interessarti...