FOLLOW ME NOW!

Immagine correlata

“Follow me now!”. Non se lo sono fatti ripetere due volte i fans dei Måneskin, gruppo musicale che, reduce da un secondo posto nell’undicesima edizione di X Factor Italia, ora si contende il primo posto della classifica musicale italiana con artisti già noti al grande pubblico.

Il loro è definito un vero e proprio “fenomeno” che, però, sembra durare nel tempo.Erano molti coloro che predicevano il contrario; ma i Måneskin hanno tratto da ciò che sembrava apparentemente indebolirli, un punto di forza: il loro ultimo singolo, “Torna a casa”, che è stato rilasciato nel settembre scorso, è stato accompagnato da una serie di critiche che il gruppo aveva ricevuto sui social.

Stupisce come dei ragazzini, la cui età media è di 18 anni, possiedano un talento e una maturità simile. È stato l’insieme di queste due qualità a permettere loro di trasformarsi velocemente in uno dei gruppi del momento in Italia.

“Non è sempre stato facile, ricordo serate con massimo dieci persone fra il pubblico, ricordo quando pochi ci credevano. Ma non abbiamo mai mollato. Abbiamo imparato che ovunque, ogni giorno, dobbiamo dare il massimo per raggiungere i nostri obiettivi” 

Così dice Damiano, voce e frontman della band, che ricorda come, per ottenere ciò che si vuole, bisogna lavorare duro.

Oggi alcuni degli obiettivi che prima sembravano irrealizzabili sono stati raggiunti: in un anno hanno collezionato sette dischi di platino tra singoli e album.

Ma la loro vera grande conquista è il gran numero di sostenitori ottenuti in così poco tempo: più di 40 date sold out e firmacopie a cui partecipano migliaia di persone. È un aspetto che ci permette di parlare di questo gruppo non soltanto come un fenomeno musicale, ma anche, in un certo senso, di costume. La fascia d’età che rappresenta il seguito di Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi ed Ethan Torchio è abbastanza ampia e ci fa capire che non si tratta solo di persone innamorate della loro musica, ma di bimbi, ragazzi e adulti affascinati dal carisma che accompagna in particolar modo la figura di Damiano stesso.

Tra i vari eventi ho avuto modo di partecipare ad un concerto e a due firmacopie, di cui l’ultimo a Reggio Emilia il 25 Novembre. L’emozione è sempre molto intensa: una grande impazienza durante le lunghe ore di attesa, una leggera amarezza per il poco tempo permesso per il contatto con loro, colmate da un’enorme gioia per quegli attimi, seppur brevi, in cui si può abbracciarli, scambiare poche parole e soprattutto osservarli stupiti. Ci si sente un po’ timorosi, quando si incontra il loro sguardo… Pochi minuti e tutto svanisce: si torna a casa, con un disco autografato tra le mani e un immancabile sorriso smagliante sulle labbra pronti ad un prossimo incontro!

Letizia Bruno 1D

 

Può interessarti...