Uno degli eventi più seguiti di tutta l’Europa è l’Eurovision Song Contest, un festival musicale che si svolge sempre nel mese di maggio e unisce tutte le nazioni d’Europa (inclusi anche Israele e Australia) attraverso la musica. Il contest si struttura in due semifinali e una finale. Quest’anno però sembra che ci sia più Italia che Europa…
Come è stato annunciato dalla Rai, Lucio Corsi rappresenterà l’Italia con la canzone “Volevo essere un duro”, che si è piazzata seconda nel Festival di Sanremo, ed è una delle tre canzoni che quest’anno verranno eseguite in lingua italiana. L’Italia ha sempre avuto una posizione avvantaggiata nel festival, questo perché fa parte, insieme a Germania, Francia, Regno Unito e Spagna, dei “Big 5”: i cinque paesi che sono già qualificati per la finale di sabato 17 Maggio.

Nella prima semifinale si esibiranno 15 stati tra cui l’Estonia, con il brano “Espresso Macchiato” di Tommy Cash. Il brano è stato presentato per la prima volta all’Eesti Laul 2025 (il Sanremo estone) ed è riuscito a raggiungere il primo posto, vincendo il festival e rappresentando così lo stato estone all’Eurovision. La canzone,nonostante abbia raggiunto un picco di popolarità immenso in tutta l’Europa, ha però generato molto scalpore in Italia,; infatti, il brano “prende in giro” la nostra nazione, con parole miste tra italiano e inglese, citando vari stereotipi del nostro paese, compresa la mafia. Nonostante ciò, la canzone è molto votata all’estero, soprattutto per la sua natura comica, molto spesso apprezzata dal televoto. Le scommesse danno una buona percentuale di vittoria del festival, anche se al momento il gradimento del pubblico la fa oscillare tra il 4° e il 7° posto.

Nella stessa semifinale dell’Estonia, si esibirà anche il San Marino, con il brano “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte. Jingle del Festival di Sanremo, Carlo Conti, il conduttore del Festival, decide di affidare al dj italiano l’apertura della serata finale, contando sulla popolarità del brano. Inoltre, Gabry Ponte il 25 Febbraio in un post Instagram annuncia che andrà al San Marino Song Contest. L’8 Marzo, il giorno della finale, Gabry Ponte vince il concorso canoro con “Tutta l’Italia” e riceve l’onore di rappresentare il San Marino al festival europeo. La canzone non è una tra le presunte vincitrici, ma ha buone possibilità di raggiungere la finale, dato che nelle scommesse è al 16° posto.

Se questo festival non fosse già abbastanza “italiano”, a portare in alto il nostro tricolore ci pensa, Michelle Hunziker, che presenterà la serata finale del festival. A commentare invece il festival per la Rai ci saranno Gabriele Corsi, che ha presentato i due festival precedenti, e BigMama, che rimpiazzerà Mara Maionchi nel commento della competizione canora.


Sarà solo questa semifinale a essere una semifinale italiana o i due stati dalle bandiere azzurro-bianche si qualificheranno alla finale rendendo così l’intero festival “all’italiana”?
Davide De Prezzo 1F






