Lunedì 20 maggio si è svolta la cerimonia di premiazione dei progetti di business delle classi 3F e 3G, un evento organizzato dalla professoressa Colella la quale aveva assegnato il compito di creare un’idea di business. Durante l’anno scolastico, i ragazzi hanno avuto in primo luogo la possibilità di imparare conoscenze di base sull’economia e la gestione aziendale, il marketing e l’imprenditoria. Successivamente i vari gruppi hanno lavorato con dedizione per sviluppare business plan dettagliati, previsioni dei costi e presentazioni PowerPoint. La cerimonia ha rappresentato il culmine di questo percorso, offrendo loro la possibilità di mettere in pratica le competenze acquisite durante l’anno scolastico e di sperimentare in prima persona il processo di creazione di un business.
In seguito la classe 4F, nei panni di potenziali investitori, ha valutato le presentazioni non solo in base all’originalità ma anche alla fattibilità, l’approfondimento dei contenuti e alle tecniche espositive dei ragazzi.
Tra le numerose proposte presentate, due progetti hanno spiccato per la loro eccellenza e sono stati selezionati come vincitori. In particolare ha conquistato il primo posto, il progetto “Mplugged”, composto da Giorgia Bandini, Andrea Fiorelli, Ricardo Ruenes e Romina Lutev. Il loro business nato dall’esigenza dei giovani produttori musicali di inserirsi nel mercato, propone la creazione di un sito web che permette agli utenti di produrre musica e di entrare in contatto con grandi produttori del settore.
Alla cerimonia ha presenziato anche l’assessora della Comunità Giovanile di Parma, Beatrice Aimi la quale ha aggiunto un ulteriore tocco di prestigio all’evento, sottolineando l’importanza di iniziative educative che promuovono l’imprenditorialità e la sana competizione tra i giovani.
Questo progetto non è stato solo un esercizio teorico, ma anche un’applicazione pratica delle conoscenze e delle abilità acquisite dagli studenti durante le lezioni di business tenute dalla professoressa Colella ed inoltre un momento di grande orgoglio e ispirazione per la comunità scolastica.
Acerbi Agnese e Eleni Rossi