LE MONTAGNE DEI LEGAMI – Cognetti e le sue otto montagne

Le otto montagne di Paolo Cognetti è un romanzo emotivamente risonante sul potere trasformativo della natura e sul profondo legame tra due ragazzi. Ambientata nelle aspre Alpi italiane, la storia segue l’amicizia di Pietro e Bruno, che si incontrano da ragazzini e trascorrono le loro estati esplorando insieme le montagne.

Man mano che invecchiano e le loro vite prendono strade diverse, le montagne continuano a occupare un posto speciale nei loro cuori, fornendo un senso di radicamento e connessione. Il romanzo esplora le sfide e le difficoltà che entrambi i personaggi affrontano e come il loro amore per le montagne li aiuti a superarle.

La scrittura di Cognetti è sia intima che espansiva, catturando la bellezza e la maestosità del paesaggio mentre approfondisce anche il funzionamento interiore delle menti dei suoi personaggi. Le relazioni tra i personaggi sono rappresentate in modo realistico e il romanzo è pieno di momenti sia di gioia che di angoscia.

Uno degli aspetti più sorprendenti del romanzo è la rappresentazione delle montagne stesse, rese con tale vividezza e dettaglio da sembrare quasi un altro personaggio della storia. L’amore di Cognetti per la montagna traspare in ogni pagina, ed è chiaro che ha una profonda conoscenza del territorio e delle persone che vi abitano. Nel complesso, The Eight Mountains è un romanzo commovente e ben scritto che risuonerà con chiunque abbia mai sentito una profonda connessione con il mondo naturale. È una lettura obbligata per gli appassionati di narrativa letteraria e per chiunque ami i grandi spazi aperti.

Maestri Michele

 

una bella infografica per approfondire

http://www.collacolla.org/wordpress/wp-content/uploads/2017/03/le8montagne1.jpg

 

 

Può interessarti...