12 OTTOBRE (1896): buon compleanno Eugenio Montale!

“Non chiederci la parola che squadri da ogni lato

l’animo nostro informe, e a lettere di fuoco

lo dichiari e risplenda come un croco

perduto in mezzo a un polveroso prato.

 

Ah l’uomo che se ne va sicuro,

agli altri ed a se stesso amico,

e l’ombra sua non cura che la canicola

stampa sopra uno scalcinato muro!

 

Non domandarci la formula che mondi possa aprirti,

sì qualche storta sillaba e secca come un ramo.

Codesto solo oggi possiamo dirti,

ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.”

 

Montale nasce il 12 ottobre 1896 a Genova, ed oggi, 12 Ottobre 2020, vogliamo ricordare la data della sua nascita con questa poesia che apre la sezione “Ossi di Seppia” dell’omonima opera. Questo componimento costituisce una dichiarazione di poetica dell’autore ligure, nel quale  dice al lettore di non avere messaggi risolutivi da offrire, si tratta di una rappresentazione negativa, possiamo sapere solo “ciò che non siamo, ciò che non vogliamo”.

In questa affermazione leggiamo il suo disagio nella consapevolezza di non essere “l’uomo che se ne va sicuro”, una condizione che, a distanza di più di un secolo, spesso coinvolge anche noi.

L’unica certezza che ci rimane è che non ci sono certezze.

Di Serena Citriniti e Matilde Tragni 5A – foto di Silvia Cadonici 5A.

Può interessarti...