Il terzo occhio dei giovani

Tendiamo a guardare la vita attraverso un obiettivo, invece di viverla pienamente .

cf87fa51-d255-49a2-af76-9a3089c5383eClick…Click …Scattiamo fotografie a tutto ciò che ci circonda e suscita in noi particolari sentimenti. Invece di osservare una determinata scena, persona o paesaggio, preferiamo scattare una foto: è più veloce e più smart. Il flash precede la cornea. Ciò che suscita in noi un’emozione piacevole non rimane impresso nella nostra memoria, ma imprigionato in un’altra memoria: quella del cellulare.

 

45d3ab7c-76b4-4a14-84a2-8aba19541887Siamo ansiosi per la batteria scarica del nostro telefono – ormai parte della nostra mano – siamo nervosi per l’esaurimento del credito telefonico o per la mancanza della rete internet.

L’ossessione per lo smartphone, chiamata anche ‘nomofobia’, colpisce molte più persone di quante pensiamo in tutto il mondo e anche in Italia questo triste fenomeno è molto sentito: è  quanto emerge da uno studio della Scuola di psicoterapia Erich Fromm, realizzata in occasione del XVIII Congresso mondiale di Psichiatria dinamica, attraverso la ricerca e l’analisi di oltre centocinquanta esperti.

Mettiamo 75cf910b-984d-4143-9dd1-245fec3cd267in tasca il telefono e osserviamo ciò che ci circonda: è tutto bellissimo, anche senza quei filtri con cui siamo abituati a mascherare le imperfezioni, spesso anche le nostre, che ci rendono unici. Osservare non è da confondere con il verbo guardare.. Osservare significa cogliere dei particolari, che magari ad un primo sguardo non avevi notato, indispensabili e insostituibili. Invece, noi, i figli dell’era digitale in particolar modo, tendiamo a guardare di sfuggita anche i paesaggi più belli. Non siamo abituati a fermarci a pensare, a riflettere o a contemplare ciò che ci circonda. Il mondo è una meraviglia da scoprire passo dopo passo, senza fretta, perché un sms non può sostituire ciò che uno sguardo riesce a dire. Nelle foto non puoi sentire il profumo della brezza marina, o quello dei biscotti appena sfornati; quindi inspira profondamente e … goditi il momento.

Alessia Naso 

Può interessarti...