Avete in programma un viaggio ad Amsterdam? O vi piacerebbe visitare la “Venezia del Nord”? Non potevate avere idea migliore, Amsterdam è una meta imperdibile per tutti voi! Ma prima di partire ricordatevi di portare vestiti pesanti, non si sa mai! Scopriamo insieme cosa visitare.
Museo Van Gogh
Tappa fondamentale di ogni viaggio ad Amsterdam è il bellissimo Van Gogh Museum. Come è possibile intuire dal nome, questo museo possiede la più ampia collezione di dipinti di Van Gogh del mondo. È molto più di un semplice museo: sono presenti disegni, dipinti e lettere dell’artista che vi permetteranno di conoscere più a fondo la personalità di questo genio dell’arte. Si trova sulla piazza su cui si affacciano i musei della città, accanto al museo d’arte contemporanea Stedelijk, Rijksmuseum e… alla famosissima scritta “I amsterdam”.
Piazza DAM
È una piazza immensa che ospita ogni giorno migliaia di turisti, pedoni, tram e biciclette. Su Piazza Dam si affacciano il Palazzo Reale, il Museo delle Cere di Madame Tussaud e il Nationaal Monument (obelisco dedicato ai caduti nella Seconda Guerra Mondiale). Vi svelo una curiosità: “dam” in olandese significa “diga”. In passato, era stata eretta una diga sul fiume Amstel: nasceva così Amstel sul Dam, da cui deriva il nome di Amsterdam.
Tour dei canali
Conosciuta come la “Venezia del Nord”, Amsterdam è una città interamente costruita su isolette del fiume Amstel. Sono infatti più di un centinaio i canali che avvolgono la capitale olandese. Una gita in battello o in bici sarebbe l’ideale per scoprire la bellezza dei canali e per godere di un paesaggio urbano semplicemente unico. Mi raccomando però osservate bene, per non perdere di vista le particolarissime “case galleggianti” (letteralmente)!
Casa di Anna Frank
È la casa dove Anna e la sua famiglia si rifugiarono prima di essere deportati dai nazisti nei campi di concentramento. È un luogo carico di storia e di emozione che, attraverso filamti, fotografie, documenti storici ed oggetti personali, testimonia gli avvenimenti della casa e le vicende dell’Olanda in quegli anni. Consigliatissimo per tutti i lettori e amanti di storia!
Rijksmuseum
È il museo nazionale d’Olanda che ospita la più grande collezione di arte fiamminga del mondo. Oltre alle grandiose opere presenti, vi sorprenderà l’elegantissima argìchitettura dell’edificio stesso. Se avete poco tempo e vi spaventa l’idea di non riuscire a vedere tutto, dirigetevi direttamente verso la sezione 1600-1650, in cui troverete il cuore della collezione.
Casa di Rembrandt
È la casa dove viveva e dipingeva Rembrandt, in pieno centro ad Amsterdam. È un piccolo museo, o meglio, un’opera d’arte, ideale per chi volesse sapere qualcosa in più sul pittore.
Bloemenmarkt, il mercato dei fiori
Se volete essere avvolti da un arcobaleno di colori e una nuvola di profumi, il mercato di Amsterdam è il posto giusto per voi. Attraverserete un passaggio molto stretto in cui le bancarelle sono molto vicine tra loro, per cui la vostra visuale sarà completamente invasa da fiori.
Quartiere a luci rosse
È una delle maggiori attrazioni turistiche e prende il nome dal colore delle luci delle vetrine dove sono esposte le prostitute. A primo impatto sembrerà strano, ma è risaputo che la prostituzione e le droghe leggere in Olanda sono legali.
Ristorante “Blue Amsterdam”
E per finire, il ristorante “Blue Amsterdam” offre deliziosi parti con vista sulla città. Non potreste chiedere niente di meglio.
Allora? Cosa aspettate? BUON VIAGGIO!!
Scalia Federica, V E