Giulia Danelli: saluti dal Missouri!

Sono molto felice di poter raccontare la mia esperienza qui in Missouri!!

Sono a metà della mio anno all’estero e posso dire di essermi del tutto adattata al mio nuovo stile di vita.
Vi racconto un pò di me?  la scuola inizia alle 7.25 e finisce alle 14.15 .

cof

Abbiamo una pausa pranzo che dura un’ora ed è divisa in due periodi.
La cosa interessante è che se sei uno studente che non ha voti più bassi di C (che sarebbe come un 6/7 in Italia) ti consegnano una sorta di pass con il tuo nome ed hai la possibilità di passare tutta l’ora pranzo come ti pare e piace… Puoi restare in mensa, o come quasi tutti fanno, trovare un posto (solitamente nei corridoi o all’aperto durante primavera) dove rilassarti, mangiare e stare in compagnia dei tuoi amici.
Se hai voti più bassi di C, ovvero D o F (che corrisponde ad un 5) durante il primo shift o il secondo shift hai la possibilità di mangiare in mensa e nell’ altro tempo rimasto devi andare nelle classi in cui hai più difficoltà e farti aiutare dall’insegnante.
Altra cosa interessante è anche il rapporto tra alunni ed insegnanti che qui é molto  informale. Molte volte se stai andando male in una materia hai la possibilità di ridare un test o quiz per alzare la tua media.
Devo dire di essere capitata in una scuola veramente grande e famosa per l’alto livello scolastico.
La mia scuola, Blue Springs high school, é un complesso di quattro edifici e gli studenti hanno la possibilità di scegliere innumerevoli classi.
fb_img_1505690412342
L’unica cosa negativa é che é molto facile perdersi e non trovare la tua classe, cosa che mi é capitata la prima settimana di scuola. ( Andavo da classe in classe solo grazie alla piantina della scuola!!!).
Per fare un semplice esempio, se sai già cosa vorrai fare in futuro, questa scuola ha sicuramente una classe adattata per te.
Una delle materie obbligatorie é personal finance, una classe che dura soltanto un anno e ti aiuta a gestire il tuo conto bancario e appunto le finanze.

cof

Inoltre ci sono molte classi interessanti come ceramica, ingegneria, sociologia, global issues, meccanica, CIA, cucina.
La scuola è dotata di una piscina, infatti puoi letteralmente scegliere come materia scolastica nuoto o nuoto sincronizzato.
Abbiamo anche due palestre, una stanza per wrestling, una stanza di danza, una palestra con i pesi ed un campo da football.
Puoi far parte di innumerevoli club dove puoi farti nuovi amici e in cui trovi dolci e snack. Ad esempio io faccio parte di French club, Fashion club e Art club.
Per frequentare un club non devi rimanere più tempo a scuola, ma ci si incontra una volta al mese durante la pausa pranzo.
Altra cosa molto famosa é lo sport.

cof

Lo sport qui in USA é preso seriamente in considerazione; ti dà infatti molti punti extracurricolari e puoi ottenere borse di studio per il college.
Ho avuto la possibilità di entrare nelle cheerleader durante la stagione estiva e devo dire che é stato molto divertente.
Durante la stagione invernale ho fatto parte della squadra di nuoto ed è stato veramente impegnativo. Avevamo infatti allenamento sei giorni su sette per due ore senza poi contare le gare che avevamo contro le altre scuole.
Una cosa che ho trovato molto divertente é il venerdì sera; dove si teneva la partita di football contro altre scuole e tutti gli studenti si ritrovavano per fare il tifo.
La scuola é anche dotata di un negozio interno in cui puoi comprare da mangiare e vestiti con il logo della scuola.
Per il pranzo, se non ti piace il cibo della mensa, puoi portarti qualcosa da casa ed hai anche la possibilità di riscaldarlo a scuola con il microonde che puoi trovare in ogni edificio.
La scuola ha anche un proprio “canale tv” che va in onda ogni lunedì alla fine della quarta ora e dove solitamente parla di fatti relativi agli studenti, allo studio o ai club.
Per quanto riguarda il cibo, gli stati uniti sono veramente pieni di fast food che non avevo mai sentito nominare; come ad esempio Taco Bell e Sonic, ed è molto difficile mangiare in modo sano ed equilibrato.
Alternanza scuola lavoro non esiste ma la maggior parte degli studenti ha un lavoro part-time nel pomeriggio e nei fine settimana.
Altra cosa che mi ha un po’ scioccata è il fatto che non hanno una grande conoscenza in fatto di geografia. Ho incontrato molte persone che facevano fatica a riconoscere l’Italia. Mi avevano chiesto se l’Italia fosse in Francia, o se abitassi vicino a Parigi, o che lingua si parlasse in Italia. Ma una cosa positiva è che sono tutti molto curiosi e felici di imparare cose relative al nostro paese. Alla prossima!sdr
Giulia Danelli

Può interessarti...