Studio o lavoro? L’esperienza estiva di una studentessa

Quando l’estate sta per finire e le giornate calde e afose sono ormai le ultime della stagione, tutti i ragazzi si affrettano a fare l’ultimo bagno, a prendere l’ultimo raggio di sole prima dell’inizio della scuola. Così non è stato per una studentessa del nostro liceo. Infatti il periodo di fine agosto/settembre è anche quello della raccolta dell’uva, che dopo aver preso tutto il sole dell’estate, è pronta per essere raccolta e pestata. Baldi Beatrice ci ha raccontato in prima persona la sua esperienza della vendemmia, a cui ha partecipato come raccoglitrice.

“C’è molto caldo, si è in mezzo agli insetti e alla polvere e dopo tante ore che si è in piedi diventa molto stancante”, così ci descrive il lavoro dei campi. Prosegue poi con una riflessione “Nonostante la molta fatica a fine giornata si è soddisfatti di ciò che si è fatto perché il tuo sforzo è stato utile a qualcuno e ti viene ricompensato con un piccolo guadagno.” Aggiunge poi che andare a lavorare è stato un grande stimolo e un aiuto per i suoi piani futuri.

Per tutti coloro che sono contrari all’alternanza scuola-lavoro questa può essere una risposta. Infatti Beatrice, grazie a questa esperienza, ha capito la vera differenza tra studio e lavoro: lo studio è un percorso al quale bisogna aggiungere “mattone dopo mattone” per arrivare a un risultato; mentre lavorare è il raggiungimento di un obbiettivo giornaliero. Molto spesso i ragazzi non sono spinti a intraprendere gli studi perché è un tipo di percorso che ritiene pazienza e tenacia, un percorso che darà frutto alla tua fatica solo dopo anni.

Entrare nel mondo del lavoro anche per un piccolo arco di tempo perciò è importante per rendersi conto dei propri obbiettivi ma anche per rendersi conto dell’importanza dello studio e delle possibilità che può fornirti. Conclude Beatrice  “Questa esperienza mi è servita molto e da ora in poi quando ci sarà un periodo di studio faticoso, ripenserò alla stanchezza provata nei campi durante la vendemmia. Questo mi darà forza per continuare la mia strada.”

Può interessarti...