Quasi 900 tra magliette e felpe vendute, richieste che arrivano anche al di fuori dell’ambiente scolastico e ragazzi che girano per i corridoi mostrando orgogliosamente un cervo sui loro vestiti.
Quest’anno la maglia d’Istituto del Bertolucci ha avuto un successo straordinario: abbiamo intervistato i rappresentanti per saperne di più.
La prima cosa che viene da chiedersi guardando una felpa o una maglietta è il logo a forma di cervo: l’idea – afferma Francesco Stirparo, uno dei rappresentanti – nasce da un tatuaggio a cui è stato aggiunto tra i palchi ( da due studenti della scuola) il logo AB dell’istituto.
Il cervo è l’animale che nella mitologia greca simboleggia l’intelligenza e l’immortalità; quale animale più adatto per simboleggiare la fauna del Bertolucci, gente sveglia e dalle molteplici capacità?
I colori e i modelli proposti? Giallo e rosso, spiega Andrea Riccardi, ma anche colori semplici come il blu e il grigio; magliette, felpe aperte o chiuse, con logo grande o piccolo… insomma, per ogni genere e gusto.
I rappresentanti sono rimasti molto soddisfatti anche del lavoro della fabbrica che ha prodotto tutti i capi di abbigliamento, mantenendo i prezzi molto bassi nonostante la qualità più che buona.
E infatti, viste le ottime premesse, l’accoglienza è stata sopra ogni aspettativa: studenti, ma anche professori, hanno apprezzato davvero molto, al punto che probabilmente, ha affermato Pietro Morosini, dovrà essere effettuato un altro ordine per soddisfare le nuove richieste, anche da parte di persone esterne al Bertolucci.
Ancora complimenti ai rappresentanti e alla produzione che hanno reso possibile questo grande successo e che ci hanno dato l’opportunità di indossare orgogliosamente un nuovo simbolo della nostra scuola.
Giacomo Panero 3B