Donald Trump è diventato uno dei protagonisti, se non il protagonista, di queste primarie americane per la corsa alla Casa Bianca. Personaggio molto discusso: da molti apprezzato, da molti altri odiato, posto al centro di una grande spirale mediatica. Ma cosa sappiamo di lui? Qual è il suo passato? Quali sono le sue idee?
Donald Trump, ormai è risaputo, è un uomo molto ricco: secondo il Washington Post possiederebbe addirittura 9 miliardi di dollari. Dirigente fin dalla giovane età dell’attività del padre, un’organizzazione che si occupava di affittare case, cambia il nome di questa attività in “Trump Organization” e da quella fonda le basi per il suo futuro successo economico. Oltre ad esso Trump si è fatto anche notare nel mondo della televisione, producendo e conducendo un reality show trasmesso dall’emittente televisiva NBC. Trump sbarca però sulla spiaggia della politica nel 2000 quando annuncia la sua possibile candidatura alla presidenza e, una sconfitta elettorale dopo l’altra, si ricandida alle primarie repubblicane per le presidenziali del 2016. Ma cosa ha fatto così discutere di questo nuovo volto che affaccia sul’universo politico internazionale? La sempre più crescente fiducia del popolo repubblicano nei suoi confronti di certo, ma ancor più probabilmente le sue posizioni, da molti considerate estremiste. Trump è infatti visto come un ultraconservatore per le sue dichiarazioni in merito di relazioni, soprattutto economiche, con gli altri paesi (in particolare la Cina e Messico), in tema d’immigrazione e sulla lotta al terrorismo islamico. Ciò che però spinge gli americani a credere in lui è forse il patriottismo che esaspera spesso nei suoi discorsi, perché con il suo slogan Make America Great Again, ovvero “fare di nuovo grande l’America” ha catturato migliaia di elettori forse ormai stanchi del cosidetto “Obamacare”, alla ricerca di un leader carismatico che riporti il Partito Repubblicano alla Casa Bianca dopo 8 anni di assenza.
L.Tessoni 4B